NELLA TRATTA SELEZIONATA, SONO PRESENTI DEI VOLI CON TARIFFAZIONE IN CONTINUITÀ TERRITORIALE
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (oggi Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) n. 466 del 25 novembre 2021 e s.m.i.
Le tariffe di questi voli saranno differenziate in base all'appartenenza o meno alle seguenti categorie di passeggeri (senza alcuna discriminazione legata al luogo di nascita o di nazionalità):
- Residenti in Sardegna e seguenti categorie equiparate
- Giovani (da 2 a 21 anni)
- Studenti universitari (18-26 anni)
- Anziani (dai 70 anni)
- Disabili (nessuno sconto per accompagnatori)
- Non residenti che viaggiano per lavoro
Informazioni importanti sulla documentazione richiesta per ogni categoria
Residenti, Giovani, Anziani
Documento di identità valido e che attesti effettiva residenza in Sardegna o i requisiti di età previsti per la tariffa agevolata
Studenti universitari (18-26 anni)
Libretto universitario in corso di validità. Se nel libretto manca la data di scadenza, è richiesta la presentazione del certificato di iscrizione all'università relativo all'anno in corso
Disabili (nessuno sconto per accompagnatori)
Invalidità civile con percentuale almeno pari o superiore all’80% attestata da verbale rilasciato dalla commissione medica riportante la percentuale di invalidità
Non residenti che viaggiano per motivi di lavoro
Per i non residenti che viaggiano in Sardegna per motivi di lavoro durante la stagione IATA invernale (dal 27 ottobre 2024 al 29 marzo 2025), per poter accedere a questa tariffa, è richiesta la presentazione di una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 47 del DPR 445/2000, quale attestazione dei motivi di lavoro che giustificano il viaggio. Il modulo deve essere stampato, compilato e presentato all'imbarco, corredato da valido documento di identità.
Attenzione
Non è possibile acquistare in un'unica transazione web biglietti aerei per passeggeri che possiedono requisiti per tariffe agevolate congiuntamente a passeggeri che non possiedono tali requisiti.
Inoltre non è possibile accorpare più tipologie di passeggero (residente o non residente) in un'unica prenotazione (sarà necessario effettuare prenotazioni differenti).
Importante
In qualsiasi momento potrà essere richiesto al cliente di esibire la documentazione che attesti l'appartenenza a una delle categorie sopra indicate.
Per acquisto di biglietti relativi a passeggeri minori non accompagnati, fare riferimento al Customer Center.
ITA Airways si riserva la possibilità di perseguire presso le sedi competenti i non aventi diritto. Informiamo che il servizio di vendita online è gratuito.