- PRENOTA E GESTISCI
PRENOTAGESTISCI
- OFFERTE
OFFERTEPRODOTTI E SERVIZI
- INFORMAZIONI
- PROGRAMMA VOLARE
Gentile cliente,
prima di procedere riteniamo opportuno segnalarti che, al momento, l'area Volare, l'iscrizione, la tua area personale e la corrispondenza relativa alla partecipazione del programma sono disponibili esclusivamente in lingua italiana ed inglese.
ITA Airways si è già attivata per far sì che l'intero programma Volare ed il connesso flusso comunicativo siano quanto prima resi disponibili nella lingua del tuo Paese.
Migliori tariffe disponibili per 1 passeggero

Lun
L
Mar
M
Mer
M
Gio
G
Ven
V
Sab
S
Dom
D
Miglior tariffa
Vola con ITA Airways da Brindisi a Valencia e scopri i vantaggi a tua disposizione
Prenota oggi il tuo volo ITA Airways da BRINDISI A VALENCIA e scopri una città piena di attrazioni, buon cibo e divertimento.
Terza città della Spagna, dopo Madrid e Barcellona, Valencia è una località sempre più gettonata dal turismo internazionale. Dai gioielli dell'antichità come la Cattedrale in cui secondo gli studiosi è conservato il vero Santo Graal, a quelli iper-moderni come la Città della Scienza e delle Arti dell'archistar Santiago Calatrava, nella città spagnola non mancano certo le attrazioni.
E nemmeno buon cibo e divertimento: solo qui trovi l'originale paella, che potrai gustare in uno dei tanti localini del pittoresco Bairro del Carmen prima di immergerti in una sfrenata movida. E per un'estate all'insegna di sole e mare a Valencia trovi spiagge per tutti i gusti, come la comoda e attrezzata Playa de Las Arenas, l'affollatissima Playa del Malvarrosa o la rilassante Playa El Cabañal-Arenas, circondata da palme e ristorantini. Qui sotto alcuni consigli su cosa fare e vedere in un viaggio da Brindisi a Valencia.
COSA VEDERE A VALENCIA
- - CATTEDRALE. È il monumento storico più celebre della città. Costruita sull'antica moschea di Balansiya, la cattedrale di Valencia è un mix di stili romanico, gotico e barocco che contraddistingue anche le tre porte d'accesso: la barocca Puerta de Los Hierros, la romanica Puerta del Palau e la gotica Puerta de los Apostoles. All'interno della cattedrale, oltre ai dipinti di Goya, il gioiello più prezioso è una coppa, quella che secondo molti studiosi fu usata da Gesù durante l'Ultima Cena: Il Santo Graal. Infine, salendo lungo la scala a chiocciola del campanile Miguelete potrai ammirare la città dall'alto: uno spettacolo da non perdere.
- - CITTÀ DELL'ARTE E DELLA SCIENZA. La Ciutat de les Arts i les Ciènces è il capolavoro iper-moderno dell'architetto valenciano più illustre, Santiago Calatrava. Una vera e propria città del futuro con quattro suggestivi edifici sul letto del fiume Turia: l'occhio gigante dell'Hemisfèric, il Palacio de las Artes, il Museo de las Ciencias a forma di dinosauro e l'Oceanogràfic, l'acquario più grande d'Europa che ospita più di 45000 animali marini. Senza dimenticare l'Umbracle, una futuristica passerella di 300 metri su cui regnano 50 specie di piante esotiche e mediterranee, sede di mostre, esposizioni e divertimento notturno.
- - MERCADO CENTRAL. È uno dei mercati più grandi d'Europa, racchiuso in un'architettura modernista spagnola, frutto del lavoro degli architetti Francisco Guardia e Alejandro Soler. Inaugurato nel 1928 dal re Alfonso XIII, nei suoi 8000 metri quadrati ospita oltre 1000 bancherelle in cui potrai trovare qualsiasi genere alimentare. Gli eccezionali sapori, i tanti colori e i suadenti profumi rendono questa attrazione una delle preferite dai turisti.
- - LA LONJA DE LA SEDA. Da un mercato all'altro, di fronte al mercato centrale in stile modernista trovi l'antico Mercato della seta, patrimonio dell'Umanità UNESCO, al centro delle attività commerciali e culturali del XVI secolo. È qui infatti che si ritrovavano i mercanti per contrattazioni e acquisti di beni, soprattutto seta. L'elegante e imponente mercato è composto da quattro parti: il salone delle colonne, cioè la piazza vera e proprio dove veniva effettuato il commercio; il consolato del mare, una specie di tribunale; il patio de los naranjos, cioè il giardino interno.
- - BARRIO DEL CARMEN. È stato rifugio per i musulmani, caserma, luogo di svago dell'aristocrazia medievale e quartiere operaio. Oggi è semplicemente il fulcro della vita sociale della città: di giorno grazie ai tanti ristoranti e negozi - da quelli per lo shopping alternativo agli atelier delle grandi marche – e di notte per i locali preferiti dalla movida, come quelli a Plaza del Doctor Collado, Plaza del Negrito o Plaza del Tossal. Calle Quart, Calle Carnicero e Calle Bolseria sono invece le mete più gettonate per gustare un'ottima paella o del buon vino.
QUANDO ANDARE A VALENCIA
Grazie al clima mediterraneo e alle temperature miti puoi scegliere qualsiasi periodo per prenotare un volo da Brindisi a Valencia. L'estate è all'insegna della movida più sfrenata: le spiagge locali di Patacona, las Arenas e Malvarrosa oltre a essere affollate mete balneari diventano teatro di feste e festival musicali, mentre le famose discoteche aprono i battenti. La primavera è invece la stagione delle feste cittadine: da Le Fallas a marzo, alla Feria de Abril e Las Cruces de Mayo ad aprile e maggio, è questa la stagione per conoscere meglio i costumi locali. Anche in inverno, con una temperatura che raramente scende sotto lo zero, un viaggio a Valencia può rappresentare però un'ottima soluzione, soprattutto per coppie e famiglie: merito di attrazioni speciali come l'innovativo Bioparc, oltre ai tanti eventi in programma alla Città dell'arte e della scienza.
Che aspetti? Consulta le nostre offerte e prenota oggi un volo ITA Airways da Brindisi a Valencia!