- PRENOTA E GESTISCI
PRENOTAGESTISCI
- OFFERTE
OFFERTEPRODOTTI E SERVIZI
- INFORMAZIONI
- PROGRAMMA VOLARE
Gentile cliente,
prima di procedere riteniamo opportuno segnalarti che, al momento, l'area Volare, l'iscrizione, la tua area personale e la corrispondenza relativa alla partecipazione del programma sono disponibili esclusivamente in lingua italiana ed inglese.
ITA Airways si è già attivata per far sì che l'intero programma Volare ed il connesso flusso comunicativo siano quanto prima resi disponibili nella lingua del tuo Paese.
Migliori tariffe disponibili per 1 passeggero

Lun
L
Mar
M
Mer
M
Gio
G
Ven
V
Sab
S
Dom
D
Miglior tariffa
Vola con ITA Airways da Milano a Lussemburgo e scopri i vantaggi a tua disposizione
Prenota il tuo volo ITA Airways da Milano a Lussemburgo e lasciati sorprendere da una città ricca di storia, cultura e attrazioni tutte da scoprire.
Lussemburgo, situato nel cuore dell'Europa, è sede delle più importanti banche ed istituti di credito e fulcro del potere politico e diplomatico europee. Ancora ancora poco conosciuta a livello turistico, la città è famosa per i resti delle fortificazioni medievali, per bellissimi panorami naturalistici e per la produzione di alcuni dei migliori vini al mondo.
Vola da Milano a Roma con ITA Airways e lasciati sorprendere da una città ricca di storia, cultura e attrazioni tutte da scoprire.
COSA VEDERE A LUSSEMBURGO
- - PONTE ADOLPHE. Realizzato tra il 1900 ed il 1903, è uno dei simboli della città, il ponte collega i quartieri di Gare e Ville Haute. Dal 2018, il ponte è diventato un ponte a due piani che ospita tram, auto e anche una pista ciclabile.
- - CATTEDRALE DI NOTRE DAME. Costruita nel 1600 dai Gesuiti, è caratterizzata dalle tipiche guglie slanciate e sottili, elemento peculiare dello stile gotico. All'interno, è possibile accedere alla cripta dedicata a San Pietro, contenente le salme dei Granduchi di Lussemburgo. Lo sguardo sarà subito catturato dalla vista delle vetrate colorate.
- - ABBAZIA DI NEUMÜNSTER. Anticamente monastero di monaci benedettini e centro culturale, nel tempo questa abbazia, costruita nel 1542, ha ricoperto diversi ruoli: stazione di polizia, caserma per i prussiani e prigione di stato. Dal 1997, è la sede dell'Istituto europeo di percorsi culturali ed ospita eventi, concerti e mostre.
- - CASEMATTE. Patrimonio dell'Umanità UNESCO, sono composte da un tunnel di ben 17 chilometri e si tratta di cunicoli scavati nel promontorio roccioso della città per difenderla dagli attacchi nemici. Anticamente, lo scopo era quello di consentire il collegamento tra le diverse parti della fortezza, poi, durante la Seconda Guerra Mondiale vennero utilizzati come nascondiglio. Oggi, è possibile visitare solo una parte del labirinto e ripercorrere la storia del sito attraverso un montaggio audiovisivo.
Non può mancare un giro nel centro storico della città, popolato da negozi per gli amanti dello shopping di lusso, bar, locali e dove si trovano i principali monumenti come il Palazzo Municipale.
Per gli amanti del vino, tappa obbligatoria è la strada del vino, un percorso di 242 km di confine tra il Granducato e lo Stato tedesco caratterizzato da una vista infinita di vigne che si stagliano a ridosso del fiume.
QUANDO ANDARE A LUSSEMBURGO
Il momento ideale per andare a Lussemburgo è la stagione estiva, in particolare da giugno a settembre. In questo periodo il clima è mite, le temperature più elevate e le ore di sole aumentano. Luglio è il mese più caldo con temperature che arrivano fino ai 22° C, mentre gennaio è il mese più freddo con 3°C.
Non perdere le nostre offerte e vola da Milano a Lussemburgo con ITA Airways!