ITA Airways Cares per l’autismo viaggiare in aereo diventa più semplice
Raggiungere l’aeroporto, trovarsi in spazi grandi e rumorosi, salire in aereo sono cose apparentemente semplici ma per le persone autistiche possono rappresentare momenti di disagio.
In questi casi essere consapevoli e padroni della situazione può fare la differenza!
L’iniziativa rientra nel più ampio progetto di ENAC “Autismo - In viaggio attraverso l'Aeroporto”. ITA Airways è la prima compagnia aerea ad aderire, in partnership con l’associazione ANGSA (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo), con l’obiettivo di aiutare le persone con autismo a vivere serenamente un’esperienza unica come quella del viaggio in aereo, in ogni suo momento.
Prima di partire – Familiarizzare con il viaggio
ITA Airways mette gratuitamente a disposizione delle persone autistiche il proprio simulatore di volo per sperimentare l’emozione di volare e familiarizzare con un’ambiente nuovo. Perché volare è sì un’esperienza meravigliosa ma può essere vissuta come un vero e proprio disagio se non adeguatamente preparati.
Cosa vuol dire familiarizzare con il viaggio?
- provare realisticamente la sensazione di volare sul simulatore ITA Airways assistiti da un vero e proprio equipaggio di volo che spiegherà le operazioni di decollo, crociera e atterraggio
- abituarsi alla permanenza in aereo, alla cabina, al servizio e agli annunci di bordo, ai rumori.
- prendere confidenza con le procedure di controllo e sicurezza e i luoghi d’imbarco per arrivare al giorno della partenza sereni e sicuri.
Cose utili da sapere:
- Il giorno della simulazione il futuro passeggero ed eventuali accompagnatori dovranno portare:
o Un documento identificativo valido (passaporto o carta di identità)
o un trolley da cabina
- L’accoglienza in reception, al gate e in-flight e le procedure d’imbarco per la familiarizzazione verranno seguite dal personale qualificato ITA Airways e adeguatamente sensibilizzato da ANGSA sui temi dell’autismo.
- Durante la simulazione di volo sarà offerto uno snack e una bevanda (andranno segnalate in fase d’iscrizione eventuali allergie o intolleranze e/o selettività alimentari)
- Ai partecipanti sarà riservato un posto auto presso il parcheggio P18 (clicca qui per la mappa)
Per partecipare al programma di familiarizzazione, basterà inviare un’e-mail a info@angsalazio.org con il proprio nome e cognome e quello di eventuali accompagnatori.
Le prime sessioni a bordo del simulatore di volo del Centro Addestramento ITA Airways (palazzina ADR) in Via Pier Paolo Racchetti nell’area tecnica dell’aeroporto di Fiumicino (clicca qui per la mappa) si terranno i giorni:
o 24 giugno ore 17:30
o 15 luglio ore 17:30
o 26 agosto ore 17:30
Al termine dell’esperienza verrà fornito a ciascun partecipante l’attestato di familiarizzazione al volo “READY TO FLY”